| 
			
				Anni:  
			- 
				
	2003 - 
	
	2004 - 
	
	2005 - 
	
	2006 - 
	
	2007 -
	
				2008 - 2009 - 2010 
			- 2011 
			- 2012 
			- 2013 
			- 2014 
			-
			
			2016 -
			
			2017 -
			
			2018 | 
		
			| 
		
		 09/12/2015 -  
		
		
		Scuola di Barbiana 
		
		 07/12/2015 - 
		Giubileo Straordinario della 
		Misericordia 2015 
		
		 07/12/2015 -  
		
		
		Gaetano Perusini 
		
		 30/11/2015 - 
		Salvatore Ferragano 
		
		 27/11/2015 -  
		
		
		Ospedale San Giovanni 
		Battista in Roma (emissione    congiunta con il Sovrano 
		Militare Ordine di Malta) 
		
		 21/11/2015 - 
		Natale 2015 
		
		 21/11/2015 - 
		Le Eccellenze del Sapere 
		
		 13/11/2015 - 
		Istituto per gli Affari 
		Internazionali 
		
		 02/11/2015 - 
		Pasolini 
		
		 31/10/2015 - 
		Tartufo 
		
		 31/10/2015 - 
		Le Eccellenze del Sapere 
		
		 24/10/2015 - 
		Giornata della filatelia 
		 23/10/2015 - 
		Scientifico e Tecnologico San 
		Marino – Italia (emissione congiunta con la Repubblica di San Marino) 
		 21/10/2015 -  
		
		Simposio regionale per le 
		Marine dei Paesi del Mediterraneo e del Mar Nero 
		15/10/2015 - 
		La Grande Guerra 
		10/10/2015 - 
		Vini 
		07/10/2015 - 
		Associazione Banca Italiana 
		01/10/2015 - 
		Posta Prioritaria 
		19/09/2015 - 
		Poste Italiane €. 015 e €. 1,00 
		19/08/2015 - 
		Campionato del mondo sprint di 
		canoa e paracanoa 
		12/08/2015 - 
		Parchi, Giardini e Orti Botanici 
		d'Italia 
		01/08/2015 - 
		Il Palio del Golfo di La Spezia 
		27/07/2015 - 
		Le Dolomiti 
		22/07/2015 - 
		Filippo Neri 
		  
		  |  | 
		20/07/2015 - 
		Capitaneria di Porto 
		03/07/2015 - 
		Expo 2015 Foglio 
		03/07/2015 - 
		Expo 2015 Singolo 
		22/06/2015 
		
		- 
		Mostra Nuovo Cinema 
		19/06/2015 
		- 
		Firenze Capitale 
		
		15/06/2015 - 
		
		Istituto 
		Pia Società Figlie di San Paolo 
		14/06/2015 - 
		Il Dono del Sangue 
		01/06/2015 - 
		Juventus 
		06/06/2015 - 
		
		
		Ciliegia 
		 
		27/05/2015 - 
		
		
		Il Patrimonio artistico e 
		culturale italiano 
		 
		24/05/2015 - 
		1ª Guerra Mondiale  
		19/05/2015 - 
		Don Bosco 
		08/05/2015 - 
		Giocattoli 
		30/04/2015 - 
		Armani 
		25/04/2015 - 
		70° Liberazione 
		24/04/2015 - 
		Gianduiotto - Branca - Lavazza 
		11/04/2015 - 
		Banca Popolare di 
		Milano 
		10/04/2015 - 
		Turistica 
		21/03/2015 - 
		Le Eccellenze del Sapere - le Bibblioteche 
		19/02/2015 - 
		Alberto Burri 
		19/02/2015 - 
		Floraga 
		06/02/2015 - 
		Aldo Manuzio 
		05/02/2015 - 
		Carnevale di Sciacca e Carnevale di Putignano 
		30/01/2015 - 
		Torino Capitale Europea dello Sport 
		
		26/01/2015 - 
		Anno della Luce 
		13/01/2015 - 
		Terremoto della Marsica | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			
			13 gennaio 2015 
			“Il Senso 
			civico” dedicato allo spirito di coesione nazionale nelle emergenze, 
			in occasione del centenario del terremoto della Marsica
			
			€. 0,80
			Raffigura,entro 
			un’ideale fotomontaggio, due diverse prospettive della chiesa di San 
			Bartolomeo di Avezzano, rispettivamente prima e dopo il sisma che il 
			13 gennaio 1915 colpì la Marsica in Abruzzo.
			
			 
			
			           |  | 
			
			26 gennaio 2015 
			
			Anno Internazionale della Luce 
			
			€. 0,80
			
			
			Raffigura una rappresentazione astratta della luce e dei suoi 
			effetti; in alto, a sinistra, è riprodotto il logo dell’Anno 
			internazionale della Luce.
			
			 
			
			 
			
			               | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			
			30 gennaio 2015 
			“Lo Sport" 
			dedicato a Torino capitale europea dello sport 2015
			
			€. 0,80Riproduce il logo di Torino capitale europea dello Sport
			
			 
			
			               |  | 
			
			6 febbraio 2015 
			Aldo Manuzio, 
			nel V centenario della scomparsa
			
			€. 0,80
			Raffigura, 
			entro una cornice ovale, un’incisione del XIX secolo raffigurante 
			Aldo Manuzio realizzata da S. Maffeis e pubblicata nel volume 
			“Iconografia Italiana dall’epoca del Risorgimento delle Scienze e 
			delle Arti fino ai nostri giorni”, edito nel 1856 dalla Società 
			Editrice Milano.
			
			 
			
			           | 
		
			| 
				 
	
	Inizio pagina                                                                             
	 Fine pagina | 
		
			| 
			
			5 febbraio  2015 
			“le 
			Ricorrenze” dedicati al Carnevale di Sciacca ed al Carnevale di 
			Putignano
			
			€. 0,80
			Dentro una 
			cornice lineare policroma, ciascuna raffigura un carro allegorico, e 
			precisamente: Carnevale di Sciacca – Carro simbolo della sfilata 
			carnevalesca è quello di Peppe Nappa, maschera allegorica risalente 
			al diciannovesimo secolo e protagonista finale del tradizionale 
			rogo; intorno altre maschere di cartapesta tipiche del Carnevale 
			saccense. Carnevale di Putignano -Falstaff, il cavaliere grasso e 
			vanaglorioso creato da Shakespeare; intorno caratteristiche figure 
			della manifestazione, in alto a destra, è presente la testa di “Farinella”, 
			maschera pugliese, tipica del Carnevale di Putignano.
			
			 
			
			 
			 
			
			                       | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			
			
			19
			febbraio 2015 
			"Le Eccellenze 
			del sistema produttivo ed economico” dedicato alla Floricoltura 
			italiana, in occasione di “Floranga 2015”, esposizione floristica 
			dei Giovani di Confagricoltura 
			€. 0,80Raffigura diverse varietà di fiori, monocromatici sullo sfondo, a 
			colori quelli in primo piano; in alto a destra il logo della 
			manifestazione “Floranga
 
			
			 
			
			           |  | 
			
			12 marzo 2015   
			“Il 
			Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato ad Alberto Burri, 
			nel centenario della nascita  
			
			€. 0,80
			Riproduce 
			un’opera di Alberto Burri dal titolo “SZ 1” del 1949, esposta a 
			Palazzo Albizzini in Città di Castello. (© Fondazione Palazzo 
			Albizzini Collezione Burri, Città di Castello – SIAE 2015)
			
			  | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			
			
			21 marzo 2015 
			
			“Le Eccellenze del 
			sapere” dedicati a: Biblioteca nazionale “Vittorio Emanuele III” in 
			Napoli, Istituto “Guglielmo Tagliacarne” per la promozione della 
			cultura economica e Biblioteca Lucchesiana in Agrigento 
			
			 €. 0,80 
			Cadauno 
			
			Riproducono 
			rispettivamente: il Salone monumentale della Biblioteca nazionale 
			“Vittorio Emanuele III” in Napoli; il “Parlamentino” dell’Istituto 
			“Guglielmo Tagliacarne”; la Sala II della Biblioteca Lucchesiana in 
			Agrigento dove troneggia, al centro, la statua del donatore Andrea 
			Lucchesi Palli, opera dello scultore Giuseppe Orlando del 1766. 
			
			 
			
			    
			         | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			
			
			10 aprile 2015  
			
			“il Patrimonio naturale e paesaggistico” dedicati al Turismo: 
			 Bressanone 
			(BZ) ,Valnerina, Tricarico (MT), Isola di Burano (VE), Manifesto 
			storico dell’ENIT 
			 €. 
			0,80 Cadauno 
			 Per 
			i francobolli dedicati alle quattro località turistiche: ciascuna 
			raffigura, entro una cornice lineare che contraddistingue la serie 
			turistica, una caratteristica veduta paesaggistica e precisamente: 
			Bressanone. Uno scorcio della piazza Palazzo Vescovile con il Duomo 
			di Bressanone sullo sfondo. Valnerina.La Cascata delle Marmore, a 
			sinistra, e l’altopiano di Castelluccio, a destra. Tricarico. Un 
			panorama della cittadina dove svettano la Torre Normanna ed il 
			Monastero di Santa Chiara. Isola di Burano. Un canale dell’isola, 
			delimitato dalle tipiche case vivacemente colorate. Manifesto 
			storico ENIT. Un manifesto storico dell’Ente Nazionale Italiano per 
			il Turismo realizzato da Carlo Dradi nel 1963. 
			 
			
			 
			
			              
			              | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			
			
			11 aprle 2015 
			
			Banca Popolare di 
			Milano 
			nel 150° 
			anniversario della fondazione
			
			€. 0,80
			riproduce la 
			cupola che caratterizza l’interno del palazzo di piazza Meda che dal 
			1931 ospita la sede centrale della Banca Popolare di Milano, 
			delimitata, a destra, in basso e a sinistra, da una serie di 
			particolari della facciata esterna. In alto, affiancati, sono 
			presenti i loghi della Banca Popolare di Milano e del 150° 
			anniversario della fondazione. 
			
			 
			
			           | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			
			24 aprile 
			2015 
			“le Eccellenze del 
			sistema produttivo ed economico” dedicati a: Gianduiotto Caffarel, 
			nel 150° anniversario della produzione, Fratelli Branca, nel 170° 
			anniversario della fondazione, Luigi Lavazza, nel 120° anniversario 
			della fondazione 
			
			 €. 0,80 
			Cadauno riproducono 
			rispettivamente: un Gianduiotto Caffarel nella sua inconfondibile 
			forma a barchetta, con il logo dell’omonima azienda produttrice, in 
			alto a sinistra, e sullo sfondo un particolare del logo realizzato 
			per il 150° anniversario del Gianduiotto con un profilo della 
			maschera piemontese Gianduja; un manifesto pubblicitario del 1904 in 
			cui due sirene che emergono dal mare sorreggono il marchio della 
			ditta Fratelli Branca: un’aquila afferra la bottiglia di 
			Fernet-Branca mentre sorvola il mondo, opera dell’artista triestino 
			Leopoldo Metlicovitz; una tazzina di caffè stilizzata con i colori 
			della bandiera italiana, sormontata dalla firma autografa di Luigi 
			Lavazza, fondatore dell’azienda; in basso è riprodotto il logo 
			celebrativo del 120° anniversario della fondazione.   
			
			        | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			
			25 aprile 
			2015 
			70° anniversario 
			della Liberazione
			
			€. 0,80
			Raffigura un 
			particolare del solenne cancello d’ingresso del Sacrario delle Fosse 
			Ardeatine, opera in bronzo dello scultore Mirko Basaldella che 
			rappresenta figurativamente l’orrore umano del crudele massacro 
			perpetrato dalle forze di occupazione tedesche a Roma il 24 marzo 
			1944 nelle cave di via Ardeatina.
			
			             |  | 
			
			30 aprile 2015 
			“le 
			Eccellenze del sistema produttivo ed economico” dedicato alla 
			Giorgio Armani S.p.A., 
			nel 
			quarantesimo anniversario della fondazione
			
			€. 0,80
			Raffigura, 
			su fondo nero, Armani Silos, lo spazio che la prestigiosa azienda di 
			moda ha concepito a Milano In alto e al centro sono riprodotti 
			rispettivamente il logo dell’azienda Giorgio Armani e il logo 
			Armani/Silos.
			
			 
			
			           | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			
			
			 9 maggio 2015 
			
			
			 Europa 2015 dedicati a: “antichi 
			giocattoli” 
			
			 €. 0,80 Cad.
			
			 Sono dedicate al tema comune “antichi 
			giocattoli” e, delimitate da cubi colorati che scorrono lungo fili 
			metallici a ricordare un abaco, riproducono rispettivamente: per il 
			valore di 0,80, un “Pinocchio con triciclo”, realizzato in Italia 
			negli anni Quaranta, (manifattura INGAP - Industria Nazionale 
			Giocattoli Automatici Padova); per il valore di 0,95, un “Biplano”, 
			del 1938, conservato presso il Museo del Giocattolo e del Bambino di 
			Cormano (Milano), (manifattura INGAP - Industria Nazionale 
			Giocattoli Automatici Padova). In entrambe le vignette è presente il 
			logo “Europa”.                                   
			
			 
			
			 
			
			 
			
			           | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			
			
			19 maggio 2015 
			
			 San 
			Giovanni Bosco, nel bicentenario della nascita 
			(emissione 
			congiunta con lo Stato della Città del Vaticano)
			
			€. 0,80
			Delimitata 
			in basso da una fila di giovani esultanti, riproduce il logo del 
			bicentenario della nascita di Don Bosco raffigurante un ritratto del 
			Santo alla cui base è incastonato il numero “200” 
			
			 
			
			 
			          | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			
			24 maggio 
			2015  
			Prima 
			Guerra Mondiale 
			
			(racchiusi in un foglietto)  
			€. 0,80 
			per ciascun soggetto  
			Riproducono personaggi e scene 
			della Prima Guerra Mondiale, e precisamente, rispettivamente da 
			sinistra a destra in senso orario: 
			    
			
			   Francesco Baracca, asso 
			dell’aviazione italiana, accanto al suo velivolo; 
			      
			
			 una postazione di artiglieria da 
			montagna del Corpo degli Alpini del Regio Esercito Italiano; 
			      
			
			 una trincea con una postazione 
			di mitraglieri del Regio Esercito Italiano durante la battaglia di 
			Gorizia; 
			      
			
			 un MAS (Motoscafo Anti 
			Sommergibile) della Regia Marina Militare Italiana. 
			
			 
			
			 
			 
			                     | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			
			
			27 maggio 
			2015  
			
			“Il Patrimonio 
			artistico e culturale italiano” dedicati a: 
				
				
				
				Teatro Stabile 
				di Torino;
				
				
				Forte di 
				Fenestrelle;
				
				
				Castello 
				Malatestiano di Longiano;
				
				
				Teatro Petrarca 
				in Arezzo;
				
				
				Museo 
				Archeologico Nazionale della Sibaritide;
				
				
				Castello della 
				Colombaia in Trapani;
				
				
				Tempio di Santa 
				Maria della Consolazione in Todi. 
			
			€. 0,80 per ciascun 
			soggetto 
			 
			
			 
			 
			 
			
			             
			
			              
			          | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			
			6 giugno 
			2015  
			
			“Le Eccellenze del 
			sistema produttivo ed economico” dedicato alla Ciliegia di Vignola 
			IGP  
			
			€. 0,80 
			 
			
			Raffigura un calice 
			colmo di ciliegie in primo piano e sullo sfondo, un frutteto e una 
			veduta della città di Vignola; in alto a destra, è riprodotto il 
			logo del Consorzio di tutela della Ciliegia di Vignola IGP. 
			Completano il francobollola leggenda “CILIEGIA DI VIGNOLA IG 
			
			           |  | 
			11 giugno 
			2015  
			“lo Sport” 
			dedicato alla squadra vincitrice del Campionato italiano di calcio 
			di serie A  
			€. 0,80 
			 
			Riproduce un 
			codice QR con contenuti mediali dedicati alla Juventus F.C., squadra 
			vincitrice del campionato italiano di calcio di serie A 2014-15, in 
			cui è incastonato, al centro, lo stemma della squadra medesima. 
			(CLICCA 
			SUL FRANCOBOLLO PER VEDERE IL VIDEO) 
			
			
			 
			
			           | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			
			
			14 giugno 2015 
			“il Senso 
			civico” dedicato al Dono del sangue (racchiuso 
			in un foglietto)
			
			€. 0,80
			
			Raffigura un albero dai cui rami nasce una goccia di sangue. 
			
			 
			
			 
			 
			                     | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			
			15 giugno 2015 
			Istituto Pia 
			Società Figlie di San Paolo, nel centenario della fondazione
			
			€. 0,80
			Raffigura un 
			particolare della statua di San Paolo realizzata dallo scultore 
			francese Pierre Etienne Monnot nei primi anni del XVIII secolo e 
			collocata nella Basilica di San Giovanni in Laterano in Roma.
			
			           
			  | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			
			
			19 giugno 2015 
			150° 
			anniversario della proclamazione di Firenze a Capitale d’Italia (racchiuso 
			in un foglietto)
			
			€. 0,80
			Raffigura 
			Palazzo Vecchio avvolto da una fascia tricolore, con il giglio dello 
			stemma del Comune di Firenze riprodotto in alto a sinistra. 
			
			 
			
			 
			 
			                           | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			
			
			22 giugno 2015 
			  
			“Il 
			Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato alla Mostra 
			internazionale del nuovo cinema di Pesaro, nel 50° anniversario 
			della fondazione
			
			€. 0,80
			La vignetta 
			riproduce il logo del 50° anniversario della Mostra internazionale 
			del nuovo cinema di Pesaro, in primo piano su un fondino 
			caratterizzato da una rappresentazione pittorica della costa 
			adriatica.
			  
			
			 
			
			 
			 
			           | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			
			
			3 luglio 
			2015 
			
			Esposizione 
			Universale “Milano 2015” (racchiuso in un foglietto) 
			
			 N. 12 
			Francobolli di €. 0,80 Cad.  
			
			riproducono, ognuna, 
			una xilografia tratta da un antico volume di G. Tatti dal titolo 
			“Della Agricoltura” edito nel 1560 da Sansovino. In ciascuna 
			vignetta è riprodotto anche il logo di Expo Milano 2015. 
			
			 
			  
			  
			  
			  
			  
			  
			  
			  
			  
			  
			  
			  
			  
			  
			
			 
			  
			  
			  
			  
			  | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			
			
			03 luglio 
			2015 
			
			Esposizione 
			Universale “Milano 2015”  
			
			€. 0,80 
			 
			
			Riproduce un 
			particolare della mascotte di Expo Milano 2015, affiancato dal logo 
			della manifestazione. 
			
			 
			
			 
			 
			               |  | 
			
			20 luglio 2015 
			“Il Senso civico” 
			dedicato al Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, nel 
			150° anniversario della istituzione
			
			€. 
			0,80
			
			 
			
			Raffigura due 
			motovedette della Guardia Costiera, una moderna ed una d’epoca, 
			delimitate, in alto, dal logo per le celebrazioni del 150° 
			anniversario dell’istituzione del Corpo delle Capitanerie di Porto - 
			Guardia Costiera.
			
			 
			
			           | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			
			
			22 luglio 
			2015 
			
			San Filippo Neri, 
			nel V centenario della nascita
			
			€. 
			0,80
			
			riproduce, entro 
			una cornice con motivi geometrici e floreali, un particolare 
			dell’opera di Giuseppe Nuvolone dal titolo “San Filippo Neri 
			presentato alla Vergine da un angelo”, realizzata intorno al 1657 e 
			conservata presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano. 
			
			 
			
			 
			 
			                     |  | 25 
			luglio 2015  “Il 
			Patrimonio naturale e paesaggistico” 
			dedicato alle Dolomiti  €. 
			0,95 
			 Delimitata, in alto e in 
			basso, da due bande orizzontali, raffigura il gruppo delle Odle, 
			catena montuosa delle Dolomiti situata tra la Val di Funes e la Val 
			Gardena, completamente integrata nel Parco Naturale Puez-Odle.
			 
			Tiratura: 800mila 
			
			                      
			
			                   | 
		
    
    
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			
			1 agosto 
			2015 
			 “Le 
			Ricorrenze”  
			dedicato al Palio 
			del Golfo della Spezia 
			 €. 0,95 
			 Racchiusa in 
			una cornice bicolore, raffigura un momento del Palio del Golfo della 
			Spezia, gara remiera tra scafi simili al gozzo nazionale; in alto a 
			destra è presente lo stendardo del Palio consegnato alla borgata 
			vincitrice che ha il diritto di conservarlo per un anno. 
			 
			Tiratura: 800mila
			
			 
			
			 
			
			 
			 
			           | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			
			12 agosto 
			2015  
			"Il Patrimonio naturale e 
			paesaggistico" dedicati ai Parchi, giardini ed orti botanici 
			d`Italia: Civico Orto botanico di Trieste, Parco naturalistico 
			archeologico di Vulci, Giardino botanico alpino di Campo Imperatore, 
			Parco nazionale dell`Asinara.  
			€. 0,95 Cadauno  Sono 
			realizzate con l'impostazione grafica della serie di riferimento e 
			raffigurano rispettivamente: Civico Orto botanico di Trieste. 
			L'ingresso dell'orto botanico con, a sinistra, alcune specie 
			floreali tipiche del luogo; Parco naturalistico archeologico di 
			Vulci. Il laghetto del Pellicone, un angolo caratteristico del 
			parco, corredato da una serie di reperti archeo,logici del luogo: 
			due vasi cinerari antropomorfi e una mano in argento e oro; Giardino 
			botanico alpino di Campo' Imperatore. Uno scorcio del giardino, 
			affiancato da alcune specie floreali tipiche del luogo; Parco 
			nazionale dell' Asinara. Un particolare dell'isola, precisamente il 
			faro di Punta Scorno, affiancato, a sinistra, da alcuni esempi della 
			fauna dell'isola. 
			
			 
			
			 
			 
			 
			
			            
			
			 
			
			 
			
			 
			
			           | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			
			
			19 agosto 2015 
			
			“lo Sport” dedicato al Campionato del mondo sprint di canoa e 
			paracanoa 
			
			€. 0,95 
			
			Riproduce il logo dei Campionati del Mondo sprint di canoa e 
			paracanoa che propone, in grafica stilizzata, le guglie del Duomo di 
			Milano, città sede dell’evento sportivo dal 19 al 23 agosto 2015, e 
			due canoisti, composizione delimitata in basso dal tricolore 
			italiano. 
			
			 
			
			 
			   
			         | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			Poste Italiane 
			€. 0,15 e €. 1,00 ciascuna raffigura una busta che idealmente spicca 
			il volo, lasciando dietro di sé una scia con i colori della bandiera 
			italiana. In alto è riprodotto il logo di Poste Italiane nelle cui 
			bande laterali è ripetuta, in microscrittura, la dicitura POSTE 
			ITALIANE. 
			
			 
			
			 
			 
			
			 
			              | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			1 ottobre 
			2015  
			Posta Prioritaria 
			 €. 2,80 tariffa per 
			l'interno primo scaglione di peso  
			€. 3,50 tariffa per l'estero 
			Zona 1 primo scaglione di peso  
			€. 4,50 tariffa per l'estero 
			Zona 2 primo scaglione di peso  
			€. 5,50 tariffa per l'estero 
			Zona 3 primo scaglione di peso 
			  
			
			 
			
			 
			 
			
			 
			
			 
			  
			  
			  
			  
			  
			
			 
			
			 
			
			 
			
			               | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			7 ottobre 
			2015 
			Associazione Bancaria 
			Italiana, nel settantesimo anniversario della ricostituzione 
			 
			€. 0,95  
			Riproduce il logo 
			istituzionale dell’Associazione Bancaria Italiana, in evidenza sul 
			numero “70” rappresentativo degli anni trascorsi dalla sua 
			ricostituzione.  
			
			 
			
			 
			 
			 
			 
			  
			  
			      | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			10 ottobre 
			2015 
			“le Eccellenze del sistema 
			produttivo ed economico”dedicati alle eccellenze enogastronomiche 
			italiane - il Vino DOCG  
			€. 0.95 
			 Cad. Accomunate dalla 
			medesima impostazione grafica, raffigurano un vigneto e un grappolo 
			d’uva tipici dei vini DOCG a cui ognuno dei quindici francobolli è 
			dedicato.  
			
			 
			 
			 
			 
			  
			  
			                        
			“ELBA ALEATICO PASSITO” - 
			“ASTI” - “FRIULARO DI BAGNOLI” - “CASTEL DEL MONTE ROSSO RISERVA” - 
			“CHIANTI CLASSICO” - “ASOLO PROSECCO SUPERIORE” - “DOLCETTO DI DIANO 
			D’ALBA” - “FIANO DI AVELLINO” - “GAVI” - “GHEMME” - “LISON” - 
			“OVADA” - “RECIOTO DELLA VALPOLICELLA” - “VALTELLINA SUPERIORE” - 
			“VERDICCHIO DI MATELICA RISERVA ”. | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			15 ottobre 
			2015 
			“La Grande Guerra. La 
			Liberazione. Cento gemme della filatelia italiana” 
			 €. 0,95 
			Riproduce una cartolina d’epoca 
			illustrata di Antonio Marchisio, propagandistica della Grande Guerra 
			dal titolo “L’epilogo”, conservata presso il Museo della Guerra di 
			Rovereto.  
			
			 
			
			 
			 
			 
			 
			  
			  
			      | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			21 ottobre 
			2015 
			
			Simposio regionale per le Marine dei Paesi del Mediterraneo e del 
			Mar Nero 
			
			 €. 0,95 
			
			 Riproduce l’opera pittorica Il Ponte sull’Arsenale del Canaletto 
			(Collezione Duca di Bedford), su cui si incastona, in alto a destra, 
			lo stemma della Marina Militare. 
			
			
			 
			
			
			 
			 
			 
			 
			  
			  
			      | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			23 ottobre 
			2015 
			
			Parco Scientifico e 
			Tecnologico San Marino – Italia 
			
			(emissione congiunta 
			con la Repubblica di San Marino) 
			
			€. 0,95 
			
			Interpretano 
			entrambe il Parco Scientifico e Tecnologico San Marino - Italia, e 
			raffigurano rispettivamente: un ‘micromondo’ realizzato assemblando 
			droni, tecnologie digitali, stampa 3d ed elementi dello spazio, 
			tipiche simbologie ed icone dell’universo startup, in cui si 
			incastonano le bandiere dell’Italia e della Repubblica di San 
			Marino; uno zoom sulla mente umana, origine delle idee che hanno 
			cambiato la storia dell’uomo, dove il ricercatore, ritratto giovane 
			e con occhiali, è colui che ‘accende la lampadina’. 
			
			
			 
			
			
			  
			 
			 
			 
			  
			  
			      | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			24 ottobre 
			2015 
			Giornata della 
			Filatelia 
			€. 0,95 Cad.
			 
			Dedicate ognuna 
			ai tre differenti temi che caratterizzano la Giornata della 
			Filatelia di quest’anno, raffigurano rispettivamente:  
			          
			Filatelia nelle carceri - un muretto costruito con blocchi di pietra 
			dove sono appoggiati una bottiglia e alcuni attrezzi agricoli e 
			sulla cui sommità spicca un uccello;  
			          
			Filatelia e scuola - sullo sfondo di un paesaggio campestre, una 
			mongolfiera imbandierata che prende il volo seguita dallo sguardo di 
			alcuni astanti;  
			          
			175° anniversario dell’emissione del “Penny Black” - una 
			riproduzione del “Penny Black”, il primo francobollo emesso al 
			mondo. 
			
			
			 
			
			
			 
			 
			 
			 
			
			
			    
			  
			        | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			
			31 ottobre 
			2015 
			Giornata della 
			Filatelia 
			€. 0,95 Cad.
			 Raffigurano rispettivamente:
	1) - Particolare della Sala di Lettura della Biblioteca dell’Istituto della Enciclopedia
                       Italiana, situata all’interno di Palazzo Mattei di Paganica in Roma;  - FOGLIETTO
	2) - L’Aula Magna del Politecnico di Bari;
	3) - Una visione prospettica della moderna sede della Biblioteca Nazionale Centrale di
                      Roma.     
			  
			 
			 
			 
			 
			  
			          
			 
			               
			
			
			 
			
			
			 
			
			
			            | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			
			31 ottobre 
			2015 
			
			“Le Eccellenze del 
			sistema produttivo ed economico” dedicato al Tartufo 
			
			€. 0,95 
			
			 Riproduce 
			alcuni tartufi bianchi e neri, sullo sfondo di un bosco dove questo 
			pregiato fungo ipogeo cresce spontaneamente accanto alle radici 
			degli alberi. 
			
			
			 
			
			
			 
			 
			 
			 
			
			
			  
			
			
			           | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			
			02 novembre 
			2015 
			
			Pier Paolo Pasolini, 
			nel 40° anniversario della scomparsa 
			
			€. 0,95 
			
			Riproduce un 
			ritratto di Pier Paolo Pasolini, poeta, scrittore, saggista, 
			drammaturgo, regista cinematografico e finissimo intellettuale, uno 
			dei simboli del Novecento italiano. 
			
			
			 
			
			
			 
			 
			 
			 
			  
			  
			      | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			
			13 novembre 
			2015 
			
			Istituto per gli Affari Internazionali, nel 50° anniversario della 
			fondazione 
			
			€. 0,95 
			
			Raffigura una rielaborazione grafica del logo dell’Istituto per gli 
			Affari Internazionali.  
			
			
			 
			
			
			 
			 
			 
			 
			  
			  
			      | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			21 novembre 
			2015 
			“Le Ricorrenze” dedicati al 
			Santo Natale 
			€. 0,95 Cad.  
			Il francobollo con soggetto 
			pittorico riproduce il dipinto di Polidoro da Lanciano “Madonna col 
			Bambino e Santi Giuseppe e Caterina d’Alessandria” conservato presso 
			l’Accademia Carrara di Bergamo. Il francobollo con soggetto grafico 
			raffigura un albero di Natale stilizzato, realizzato con stelle 
			grandi e piccole, la cui base è formata dalla scritta “Buon Natale”.
			 
			
			
			 
			
			
			 
			 
			 
			 
			
			
			 
			
			
			 
			
			
			           | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			27 novembre 
			2015 
			Ospedale San Giovanni Battista 
			in Roma (emissione congiunta con il Sovrano Militare Ordine di 
			Malta) 
			€. 0,95 Cad.
			FOGLIETTO 
			Raffigurano, rispettivamente 
			in alto e in basso, la parte antica del Castello della Magliana con 
			l’ingresso dell’Ospedale San Giovanni Battista e una veduta della 
			struttura moderna del nosocomio, con la riproduzione, in alto, dello 
			stemma della Repubblica Italiana. 
			
			
			 
			
			
			 
			 
			 
			 
			  
			  
			                    | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			30 novembre 
			2015 
			“Le Eccellenze del sistema 
			produttivo ed economico” dedicato alla Salvatore Ferragamo 
			€. 0,95 
			Riproduce il logo della 
			Salvatore Ferragamo S.p.A. e uno dei suoi modelli più celebri, la 
			scarpa Viatica 2, realizzata per l’attrice Marilyn Monroe negli anni 
			cinquanta; un pendolo in sospensione sull’arco della scarpa 
			rappresenta gli studi di Ferragamo sull’anatomia del piede, 
			fondamentali per la costruzione e calzata delle sue scarpe. 
			 
			
			
			 
			
			
			 
			 
			 
			 
			  
			  
			      | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			7 dicembre 
			2015 
			Giubileo Straordinario della 
			Misericordia  
			“BASILICA DI SAN PIETRO - 
			PORTA SANTA” - €. 0,95  
			“BASILICA DI SANTA MARIA 
			MAGGIORE - PORTA SANTA” - €. 1,00  
			“BASILICA DI SAN GIOVANNI IN 
			LATERANO - PORTA SANTA” - €. 2,20  
			“BASILICA DI SAN PAOLO FUORI 
			LE MURA - PORTA SANTA” - €. 2,90  
			Raffigurano il medesimo ritratto 
			di Papa Francesco affiancato, a sinistra, di volta in volta, da una 
			delle quattro Porte Sante. 
			
			
			 
			
			
			 
			 
			 
			 
			
			
			  
			
			
			 
			          | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			7 dicembre 
			2015 
			Gaetano Perusini, nel 
			centenario della scomparsa 
			€. 0,95 
			Raffigura un ritratto di 
			Gaetano Perusini, medico neuropsichiatra e anatomopatologo dei primi 
			del Novecento, le cui numerose opere scientifiche, rivoluzionarie 
			per i tempi, anticiparono l’evoluzione della moderna scienza 
			neuropsichiatrica.  
			
			
			 
			
			
			 
			 
			 
			 
			  
			  
			      | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina | 
		
			| 
			9 dicembre 
			2015 
			“il Senso civico” 
			dedicato alla Scuola di 
			Barbiana 
			€. 0,95 
			Raffigura la chiesa del ‘300 e 
			la canonica nel territorio del Mugello dove don Lorenzo Milani nel 
			1956 fondò la Scuola di Barbiana; in primo piano una serie di 
			bambini di spalle intenti a guardare la scuola. 
			
			
			 
			
			
			 
			 
			 
			 
			  
			  
			      | 
		
			| 
				 
			
			Inizio pagina                                                                         
	 Fine pagina |